Lifestyle

La usi tutti in giorni in cucina ma è cancerogena: buttala immediatamente e non usarla mai più | “Nell’etichetta è scritto che è presente”

C’è un oggetto che usi in cucina tutti i giorni ma che potrebbe essere molto pericoloso. Sembra che sia cancerogeno, e sarebbe meglio non usarlo più.

Il pericolo si nasconde davvero dove meno te lo aspetti. Anche in casa, in luoghi e oggetti che non diresti mai.

Per assurdo, pare che siano molto più frequenti gli incidenti domestici di tutti i tipi.

È molto facile scivolare nella doccia, o mentre si lava il pavimento. Cadere da una sedia o da un gradino mentre si puliscono i vetri. Insomma, occorre fare molta attenzione.

Ma anche alcuni oggetti di uso comune possono essere pericolosi senza che ce ne rendiamo conto. Da alcuni studi sembra che uno in particolare sia addirittura cancerogeno, eppure lo usiamo proprio in cucina.

La usiamo in cucina ma è cancerogena: la verità

L’oggetto a cui ci riferiamo contiene i temuti PFAS, sostanze chimiche che vengono utilizzate per le loro proprietà, ma che possono accumularsi nel nostro organismo. Sono capaci di respingere sostanze come acqua e grasso, e sono resistenti alle alte temperature. Ecco perché trovano impiego in cucina, dove si dimostrano molto utili.

Il problema è che non solo non si degradano – durano praticamente quasi per sempre – ma possono anche accumularsi nel nostro organismo. Tra le problematiche che possono insorgere col tempo ci sono danni al fegato, all’apparato riproduttivo e possibili patologie tumorali, come ricorda ilfattoquotidiano.it. Ma di quale  oggetto si tratta?

La carta forno (foto Depostiphotos ) – Lagazzettadimassaecarrara.it

La parola agli esperti

Sempre sul sito citato, Francesco Romizi, responsabile delle pubbliche relazioni e comunicazione dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia), mette in guardia:Gran parte delle carte da forno contiene PFAS. Al momento dell’acquisto, è preferibile scegliere prodotti che ne riportano in etichetta l’assenza. In generale, è importante […]  evitare di superare le temperature consigliate e di riutilizzare la carta forno se è già stata esposta allo stress termico”.

Insomma, la carta forno può essere molto pericolosa. Controlla sempre l’etichetta prima di acquistarla: oggi molte aziende specificano l’assenza dei PFAS. Puoi comunque optare per alternative più ecologiche, come la cara e vecchia teglia unta e infarinata. In alcuni casi sarà sufficiente solo uno strato di olio o burro per non far attaccare il cibo. O ancora, esistono degli speciali tappetini in silicone, lavabili e riutilizzabili più e più volte. Anche in questo caso ovviamente la prudenza non è mai troppa. Leggi attentamente le etichette dei prodotti e usa solo quelli conformi e di buona qualità.

Nunzia G.

Recent Posts

Superbonus abbigliamento-scarpe- borse: lo stato ti riempie l’armadio | Ti basta andare in questi negozi

In arrivo un incentivo che permetta di far ripartire i consumi e sostenere i negozi…

51 minuti ago

Isee 2025, basta la domandina e becchi il grano: 850€ al mese per tutto l’anno

Quest’anno potresti essere tra i fortunati: presenti l'Isee e una semplice domandina, e ti arrivano…

4 ore ago

Addio ora legale, non spostiamo mai più le lancette: si passa a quella solare per sempre | È già ufficiale

Ora legale addio? Dopo tanto parlare si passa finalmente a quella solare fissa, le lancette…

6 ore ago

UFFICIALE – A marzo si riprendono indietro la Tredicesima in busta paga | “Natale con chi vuoi, a Pasqua ci ridate i buoi”

Stipendio più magro quello di marzo: la busta paga per i lavoratori sarà più leggera.…

8 ore ago

150 mila euro di risorse dalla Regione per le aziende agricole: obiettivo preservare gli allevamenti toscani

Ottime notizie per gli allevatori toscani: la Regione annuncia lo stanziamento di quasi 150mila euro…

10 ore ago

Carrarese – Cremonese, il mister Calabro dovrà fare a meno di Cicconi squalificato

In previsione del match di sabato 1 marzo allo Stadio dei Marmi tra Carrarese e…

10 ore ago